20 Marzo 2023
Lunedì 13 marzo, l’Associazione Produttori Agricoli Lazio (AS.P.A.L.), rappresentata dal presidente Stefano Giammatteo e dal consigliere Pio Castellucci, insieme ad altri rappresentanti del Comitato Nazionale Popolo […]
20 Marzo 2023
Celebrata la 34esima Giornata del Portatore della Madonna delle Grazie, domenica 12. Iniziata alle 10,30 con il raduno nella sede di piazza San Clemente, disposto dal […]
20 Marzo 2023
San Vito Romano, Velletri, Olevano Romano e Colleferro sono i luoghi in cui si producono i migliori oli extra vergine d’oliva della provincia sud-est di Roma […]
11 Marzo 2023
È ufficiale. Orlando Pocci si candida a sindaco della città di Velletri alle prossime Amministrative. Lo ha annunciato, oggi, nel corso della conferenza stampa di presentazione […]
11 Marzo 2023
Calano dell’8% gli acquisti di frutta da parte degli italiani nel 2022, a causa del caro prezzi e del cambiamento climatico che ha decimato i raccolti. […]
9 Marzo 2023
Nel pomeriggio di sabato 11, alle 16, presso la Casa Museo di Ugo Tognazzi in via Colle Ottone Basso, a Velletri, sarà possibile visitare su prenotazione […]
9 Marzo 2023
Le Associazioni Comitato A.N.D.O.S (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) di Velletri ODV e PERCORSI APS presentano l’iniziativa “Percorsi Cammin-ANDOS. Il Vulcano Laziale, Monte Artemisio e […]
8 Marzo 2023
Vista la concomitanza dei funerali del senatore Bruno Astorre che si celebreranno nel pomeriggio di venerdì 10 marzo a Colonna, sua città natale, l’evento «Rigeneriamo Velletri» […]
3 Marzo 2023
I Bandierai degli Uffizi di Firenze sono gli sbandieratori ufficiali di Firenze, unici depositari dell’Arte Fiorentina della Bandiera, parte integrante del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina […]
3 Marzo 2023
Lo chef veliterno Roberto Dominizi si afferma sempre più con la sua cucina a livello nazionale. Lo vediamo in uno dei progetti portati avanti oramai da […]
1 Marzo 2023
Parte la prima edizione del Corso di Formazione Micologica per raccoglitori, proposto dalla Asl Roma 6, abilitante alla raccolta di funghi epigei spontanei, a partire dal […]
1 Marzo 2023
L’area verde in via Cantina Sperimentale, il Parco Muratori, dove negli anni Duemila è stato inaugurato un Camelieto, è stato interessato dalla messa a dimora di […]
28 Febbraio 2023
Il Consiglio Comunale dei Bambini, istituito nel 2019 con la partecipazione delle istituzioni scolastiche del territorio come organo democratico di rappresentanza di tutti i bambini dagli […]
27 Febbraio 2023
L’Avis di Velletri sarà ospitata per tutto il mese di marzo dall’Avis di Lariano.A causa dei lavori di ristrutturazione realizzati dal Comune di Velletri, la sede […]
27 Febbraio 2023
Il Gruppo dei Dodici segnala che, a seguito dell’individuazione di un percorso, momentaneo e alternativo a quello ufficiale, è stata ripristinata la continuità della tappa umero […]
22 Febbraio 2023
Concorso pubblico per sette collaboratori amministrativi, di cui tre posti riservati prioritariamente alle categorie protette, al Comune di Velletri. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta […]
22 Febbraio 2023
Si è concluso il Carnevale Popolare Veliterno 2023 e la Pro Loco Velitrae, incaricata dal Comune a gestire l’evento, ringrazia quanti hanno partecipato. Di seguito, il […]
22 Febbraio 2023
Il mese di febbraio è da sempre, per l’associazione “Padre Italo Laracca” un momento di riflessione, confronto e bilanci. L’appuntamento, da quando è nato il sodalizio, […]
21 Febbraio 2023
Il “Muro della Gentilezza” creato presso i giardinetti di via Metabo è un luogo pensato per chi si trova in difficoltà economica e per chi pratica […]
10 Febbraio 2023
Successo, al Teatro Artemisio Volonté, per lo spettacolo “Note di solidarietà” presentato dall’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMARR) con il patrocinio del Comune […]
10 Febbraio 2023
«Lungo la strada Appia, nel tratto da Velletri a Genzano, si lamentano situazioni di pericolo per i pedoni: ci sono punti in cui chi transita a […]
10 Febbraio 2023
Nell’ambito del progetto che il Rotary Club Velletri sta conducendo a favore dell’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) per la conoscenza di cosa sia la donazione di […]
27 Gennaio 2023
Il Carnevale Popolare Veliterno sarà animato da spettacoli di strada itineranti a tema carnascialesco, gruppi mascherati, feste ed eventi musicali nei luoghi indicati dall’Amministrazione. Questo è […]
27 Gennaio 2023
Il Giorno della Memoria, il 27 gennaio, è stato celebrato anche a Velletri con una cerimonia pubblica presso il giardino di via Metabo dove è posta […]
27 Gennaio 2023
Salvaguardare i mestieri che sono a rischio estinzione così da mantenere, anche nelle strade veliterne, attività storiche, botteghe d’arte, locali tradizionali. La Regione Lazio ha stanziato […]
27 Gennaio 2023
Premiati i vincitori della mostra-concorso di bozzetti “L’Immagine di Clemente Romano” , che ha visto partecipi gli studenti del triennio del Liceo Artistico “Cesare Battisti”. La […]
27 Gennaio 2023
Grande partecipazione di agricoltori all’assemblea indetta dall’Associazione Produttori Agricoli Laziali (AS.P.A.L.), mercoledì 11, presso il Velidance di Velletri. C’erano agricoltori di Velletri, della provincia pontina ma […]
5 Gennaio 2023
Per iniziativa del Comitato Discesa Befana, in collaborazione con i Vigili del fuoco del distaccamento veliterno, venerdì 6, in piazza Cairoli, scenderà la Befana. Alle 8,30 […]
5 Gennaio 2023
Il Comune di Velletri interviene a favore delle famiglie che si trovano in situazione di difficoltà economiche a seguito dell’aumento delle spese relative ai consumi energetici […]
5 Gennaio 2023
Il 23 dicembre c’è stata la prima delle due rappresentazioni del Viaggio di Maria e del presepe vivente del 1800 all’interno di via Alfonso Alfonsi e […]
5 Gennaio 2023
Il Natale è davvero magico e può accadere quello che meno ti aspetti. Quei bambini avevano provato per settimane la canzone da cantare nella recita scolastica […]
31 Dicembre 2022
Benedetto XVI, primo Papa emerito dopo la sua storica rinuncia al pontificato del febbraio 2013, ha terminato stamane il suo viaggio terreno. “Con dolore informo che […]
30 Dicembre 2022
Il Comune di Velletri ha bandito due concorsi pubblici per l’assunzione di assistenti sociali e collaboratori amministrativi. Due concorsi per assumere dodici persone. Prevista l’assunzione di […]
30 Dicembre 2022
Anche quest’anno il provvedimento è arrivato sul filo di lana, il 28 dicembre, e vieta l’uso di petardi, fuochi d’artificio e altri artifici pirotecnici su suolo […]
30 Dicembre 2022
Nella Cappella Maggiore del Seminario Regionale di Anagni, l’Arcivescovo di Gaeta, monsignor Luigi Vari, ha istituito Accoliti sei seminaristi provenienti dalle da varie diocesi del Lazio, […]
30 Dicembre 2022
È Natale in musica, con arte e allegria, il 16 dicembre, al Teatro Artemisio-Volonté. In scena l’Orchestra del Paese Immobile con un programma eccezionale. Sono protagonisti […]
30 Dicembre 2022
Ha avuto una ottima riuscita, nella mattinata di sabato 17, la raccolta straordinaria, promossa dagli Scout del CNGEI e la Protezione Civile comunale presso la sezione […]
30 Dicembre 2022
L’Agenzia regionale di Protezione civile del Lazio ha adottato le linee operative per le emergenze invernali. Nell’ottica di approntare un efficace sistema di intervento che, in […]
22 Dicembre 2022
Dopo anni, su iniziativa della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, torna alla stazione ferroviaria di Velletri la tradizione del “presepe dei ferrovieri”. La rappresentazione […]
22 Dicembre 2022
Un Centro Diurno per adulti con disabilità sorgerà a breve nei locali attigui alla Parrocchia “Madonna del Rosario” ad Acqua Lucia, su iniziativa dell’associazione “TalitaKum” che […]
15 Dicembre 2022
Serata emozionante e di altissimo livello al Teatro Artemisio – Gian Maria Volonté, sabato 10, per la terza edizione della LolloXmas, un concerto di Beneficenza il cui […]
15 Dicembre 2022
L’associazione Università Mulattieri e Carrettieri si è riunita presso la chiesetta dedicata a Sant’Antonio Abate per discutere dell’organizzazione della festa legata al Santo, che tornerà a […]
15 Dicembre 2022
La tradizione popolare vuole che il 13 dicembre, giornata dedicata al culto di Santa Lucia, sia il giorno più corto dell’anno (da cui il vecchio detto: […]
15 Dicembre 2022
La delegazione dei sindacati Sippe e Sinappe ha visitato il carcere di Velletri, incontrando il nuovo comandante e la direttrice. “Abbiamo segnalato – ha detto Carmine […]
3 Dicembre 2022
La società Acea Ato 2 in un avviso informa che “per consentire l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria sulla rete idrica del Comune di Velletri, mercoledì […]
3 Dicembre 2022
Dopo i recenti nubifragi che hanno coinvolto anche Velletri con diverse situazioni di assoluta criticità in più zone del territorio comunale, tra allagamenti, smottamenti e pericolosi […]
1 Dicembre 2022
A Velletri è in arrivo un fine settimana pre-natalizio all’insegna dei prodotti tipici: sabato 3 e domenica 4 dicembre, al Mercato di Rioli si svolge “Coltivendo […]
27 Novembre 2022
La clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri, per la seconda volta, è stata insignita del Premio Industria Felix, prestigioso riconoscimento conferito alle aziende che risultano maggiormente […]
27 Novembre 2022
Il Comune di Velletri ha indetto un concorso di progettazione per individuare la soluzione migliore per riqualificare piazza Cairoli. “La nuova piazza – viene indicato su […]
26 Novembre 2022
Nella giornata finale della Black week, domenica 27 novembre, a Velletri: gruppi musicali, cantanti, artisti di strada itineranti e mascotte (Bing, Minnie e Topolino) animeranno la […]
26 Novembre 2022
Il cantautore Antonello Venditti è stato ospite a Velletri della famiglia Morelli presso l’accogliente Casale della Regina. Tradizione, qualità e passione: queste tre parole possono ben […]
26 Novembre 2022
La Regione Lazio e Arsial, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici e agroalimentari laziali, organizzano la partecipazione alla 55a edizione della […]
25 Novembre 2022
di Emanuele Rosatelli È il 25 novembre e un PalaBandinelli gremito fa da sfondo all’iniziativa della sezione di Velletri dell’A.N.P.S. (Associazione nazionale Polizia di Stato) riguardante […]
25 Novembre 2022
Per celebrare Franco Battiato, genio indiscusso della musica italiana, arriva sul grande schermo, dopo la presentazione al Taormina Film Fest 2022, il film evento “Franco Battiato […]
25 Novembre 2022
Il Gruppo equestre Città di Velletri festeggia quest’anno i suoi quarantatré anni di attività. É nato nel 1979 con l’intento di riproporre e perpetuare la tradizione […]
25 Novembre 2022
Nella mattinata di domenica 20 novembre, l’Ecomuseo della terra amena ha portato per “Velletri invisibile” a scoprire piazza Mazzini e dintorni. L’invito arriva da Paola Favale […]
25 Novembre 2022
Grande entusiasmo tra i partecipanti alle Camminate organizzate dal larianese Maikoll Soprano. Nella mattina di domenica 20 novembre ci si è recati a visitare Artena. Organizzato […]
24 Novembre 2022
Tante iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne su iniziativa della Commissione Pari Opportunità, presieduta dalla consigliera comunale Sara Solinas. Proposti […]
24 Novembre 2022
Con l’iniziativa “Viva Sofia: due mani per la vita!”, svolta nel pomeriggio del 21 novembre, ha avuto inizio il primo evento dell’annata sociale 2022-2023 del Lions […]
21 Novembre 2022
Il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, vedrà svolgersi presso l’Ospedale dei Castelli un evento speciale: sarà lanciato il Portale www.conteinrete.it e inaugurata […]
19 Novembre 2022
Quarto “Premio Città di Velletri per la Carriera Cinematografica”. La cerimonia di premiazione si è svolta nella serata di ieri, venerdì 18, presso l’Auditorium “Romina Trenta” […]
19 Novembre 2022
Mercoledì 23 novembre, Velletri festeggia il suo santo Patrono: San Clemente. Il Patrono di Velletri è sempre stato festeggiato con solennità e grande affluenza di gente. […]
18 Novembre 2022
Nella serata di ieri, giovedì 17, è iniziata la fase sperimentale della TARIP (Tassa sui rifiuti puntuale) nel centro urbano. Il conferimento della frazione indifferenziata deve […]
18 Novembre 2022
Nove volontari del gruppo comunale della Protezione civile, lo scorso 12 novembre, hanno preso parte ad una giornata formativa (teorico-pratica) organizzata dal coordinamento COV (Coordinamento Organizzazioni […]
18 Novembre 2022
Nel pomeriggio di sabato 19 novembre, con inizio alle 16,30, la DMO Castelli Romani propone la visita della Casa Museo di Ugo Tognazzi a Colle Ottone, […]
18 Novembre 2022
Con il patrocinio del Comune veliterno e dell’Ordine degli Avvocati di Velletri, organizzato dall’associazione “Calliope”, si terrà presso il Teatro Artemisio, venerdì 25, alle 20,45, il […]
12 Novembre 2022
Nella mattina di oggi si è svolta, presso la stele di “Largo martiri di Nassiriya” inaugurata nel marzo 2013, di fronte all’ingresso della Scuola dei Carabinieri, […]
11 Novembre 2022
Domenica 6 novembre, presso l’Istituto Don Orione di Velletri, come ogni anno di questo periodo, si è svolta La Castagnata, organizzata da don Nicu, don Roberto […]
11 Novembre 2022
Parte la TARIP, raccolta differenziata puntuale, giovedì 17 novembre nel territorio del centro cittadino, quello servito dal calendario notturno. Una prima fase di sperimentazione per comprendere […]
11 Novembre 2022
Nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale, i beneficiari del Reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere Progetti Utili alla Collettività (PUC). È […]
28 Ottobre 2022
A Velletri parte in centro la raccolta differenziata puntuale TARIP. Per conferire la frazione di rifiuto secco (indifferenziato) è necessario un mastello grigio dotato di un […]
28 Ottobre 2022
È un evento straordinario quello che è stato vissuto dalla comunità di San Giovanni Battista nella celebrazione di domenica 23 ottobre. Durante la Messa delle 18, […]
28 Ottobre 2022
La formazione dei volontari è di fondamentale importanza per la Croce Rossa Italiana e il Comitato locale Velletri-Nemi prosegue le sue attività sul territorio tenendo ben […]
21 Ottobre 2022
I lavori di ristrutturazione dell’Ospedale di Velletri entrano nella fase operativa di progettazione e nella mattina del 19 ottobre, presso il nosocomio veliterno, si è svolto […]
17 Ottobre 2022
17 Ottobre 2022
17 Ottobre 2022
di EUGENIA BELVEDERE Grande soddisfazione per la 91esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini Città di Velletri. Al taglio del nastro, nel pomeriggio di sabato […]
10 Ottobre 2022
di SILVIA CECCACCI Il Comune, con deliberazione di Giunta comunale del 21 settembre, ha deciso di destinare gli spazi di Villa Bernabei a luogo dove si […]
10 Ottobre 2022
Il Comitato Croce Rossa Italiana di Velletri annuncia un corso di formazione aperto alla popolazione del territorio. Si tratta di un corso di manovre salvavita e […]
10 Ottobre 2022
Grande interesse ha avuto, il Muro della Gentilezza, inaugurato sabato primo ottobre, alla presenza delle autorità e dei tanti amici e volontari delle associazioni socie del […]
10 Ottobre 2022
È un evento straordinario quello che verrà vissuto dalla comunità di San Giovanni Battista nella celebrazione di domenica 23 ottobre. Durante la Messa delle 18, il […]
4 Ottobre 2022
di SILVIA CECCACCI L’indagine è scattata dopo la denuncia del consigliere Quaglia DIDA Il racconto del consigliere Carlo Quaglia documentato da foto lasciate agli atti e […]