Concorso pubblico per sette collaboratori amministrativi, di cui tre posti riservati prioritariamente alle categorie protette, al Comune di Velletri. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale n. 11 del 10 febbraio e scade il 13 marzo.
REQUISITI:
a) Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea
b) Età non inferiore ai 18 anni;
e) Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati
entro il 31.12.1985);
d) Idoneità psico-fisica all’impiego allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale di Collaboratore Amministrativo “, fatta salva la tutela dei portatori di handicap di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 104. Data la particolare natura dei compiti dei posti messi a concorso, la condizione di privo della vista comporterà inidoneità fisica (Legge n. 120/91). Il Comune si riserva di verificare l’idoneità mediante accertamenti sanitari effettuati dal proprio medico competente ai sensi di quanto previsto dal D.lgs. n. 81/2008 e dalla normativa vigente in materia, prima della stipula del contratto individuale di lavoro ai fini della successiva immissione in servizio dei candidati vincitori di concorso;
e) Godimento dei diritti civili e politici;
f) Non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica
amministrazione a causa di incapacità o persistente insufficiente rendimento, condanna penale o per
produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile, nonché intervenuto licenziamento a seguito di inadempienza contrattuale del lavoratore;
g) Insussistenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
h) Non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e non aver in corso procedimenti disciplinari.
REQUISITI DI AMMISSIONE SPECIFICI
Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
Titolo di studio:
Diploma di scuola media inferiore o attestato rilasciato da istituti professionali statali o da centri di
formazione professionale. Per attestato di qualifica professionale si intendono i diplomi professionali rilasciati a seguito di corso triennale, conseguiti dopo la scuola
dell’obbligo, nonché quelli ai quali specifiche disposizioni riconoscono il medesimo valore ai fini
dell’ammissione ai concorsi pubblici. I candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero possono partecipare purché il titolo di studio straniero sia stato dichiarato equipollente, con conseguente attribuzione di valore legale e rilascio dell’equivalente titolo di studio italiano, oppure sia stato riconosciuto ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.lgs. n. 165/2001 con Decreto di equivalenza al titolo di studio richiesto dal presente bando.
Abilitazioni
– possesso patente di guida B in corso di validità.